Nel nostro laboratorio effettuiamo tutte le prove ambientali necessarie per garantire la sicurezza e le prestazioni dei prodotti in esame.
Verifichiamo l’idoneità ad ambienti atmosferici estremi, come vento, freddo, calore e umidità, di componenti, attrezzature e prodotti elettronici e non.
Grazie alle strumentazioni in nostra dotazione, possiamo:
Disponiamo di strumenti e macchine per garantire test efficaci e approfonditi in tutte le circostanze di utilizzo.
MATE offre test climatici diversificati sia per quanto riguarda le attrezzature utilizzate sia per le competenze applicate. Le nostre camere climatiche variano in dimensione e capacità e includono anche una camera alta due metri, capace di ospitare campioni fino a 1.000 kg di massa. Siamo in grado di gestire variazioni di temperatura da -75° a +180° C (da -103° a 356° F) con gradienti termici fino a 15°C/min.
Disponiamo inoltre delle attrezzature necessarie per automatizzare e monitorare continuativamente i dispositivi sottoposti a test anche da remoto. Tutti i nostri test sono svolti in accordo allo standard ISO17025.
In una camera climatica è possibile ricreare condizioni speciali all’interno di un vano di prova nel quale viene posizionato il prototipo da testare e nel quale vengono riprodotte le particolari condizioni ambientali alle quali lo si vuole sottoporre. Tra i test che quotidianamente svolgiamo ci sono:
Scarica il documento di presentazione dei test:
Camere climatiche Shock termicoI test in bassa pressione permettono di determinare se l’oggetto sottoposto a prova è in grado di resistere e funzionare anche ad alta quota, nell’ordine di +70.000 ft (+21.336 m) e 4,44kPa, nonché di sopportare repentini cambi di pressione (decompression test).
Un esempio di test IP è il test di accesso idrico che verifica i gradi di protezione offerti contro l’intrusione di acqua in centraline e sistemi elettrici, come definito dallo standard internazionale IEC 60529 ed ISO 20653.
Questa prova può essere eseguita con varie modalità:
Ciascun test è distinto in base al proprio codice IP [link a organismo internazionale].
MATE dispone delle competenze per testare prodotti fino allo standard IPX9K, corrispondente alla protezione contro l’acqua con pressione fino a 100bar e temperatura fino ad 80°C (high pressure cleaning).
I test permettono di determinare: