Nell’ottica di un connubio fra prove sperimentali e software numerici, MATE propone al mondo imprenditoriale la realizzazione di catene di misura tradizionali o innovative, commerciali o progettate ad hoc a seconda delle esigenze del cliente.
Nell’ottica di un connubio fra prove sperimentali e software numerici, MATE propone al mondo imprenditoriale la realizzazione di catene di misura tradizionali o innovative, commerciali o progettate ad hoc a seconda delle esigenze del cliente.
Vi sono casi in cui la sperimentazione rappresenta l’unico strumento affidabile d’indagine per valutare particolari aspetti tecnici, per determinare le reali condizioni di esercizio del sistema in esame o per la validazione dei risultati provenienti da analisi numeriche.
Applichiamo i nostri servizi in molti settori di intervento, adottando una disciplina metrologica e una diagnostica trasversali: in questo modo, il medesimo sensore trova applicazione ottimale in campi e applicazioni completamente differenti fra loro.
MATE mette a disposizione dei suoi clienti diversi strumenti ausiliari capaci di monitorare le condizioni richieste:
La verifica di un effetto deformante, causato da applicazioni di carico statico, serve a provare l’integrità strutturale e le capacità di sollevamento di un sollevatore telescopico.
Per la misura di deformazioni, si usano trasduttori chiamati estensimetri, capaci di convertire il segnale di deformazione in un segnale analogico di tipologia differente a seconda della tipologia di estensimetro e se necessario di amplificarlo opportunamente mediante un sistema di leve.
I sistemi di sicurezza contro la caduta del montacarichi devono essere funzionanti in ogni momento e devono essere in grado di fermare e mantenere in posizione il montacarichi: la prova della caduta libera e della frenata sono fondamentali per garantire la sicurezza della persona durante l’utilizzo del montacarichi.