NUOVO SHAKER
La crescente richiesta di prove di vibrazione ha spinto il nostro laboratorio ad acquistare un ulteriore shaker in grado di testare provini di grandi dimensioni. Sistema vibrante TIRA modello TV59370/AIT-480 ...
Read MoreLa crescente richiesta di prove di vibrazione ha spinto il nostro laboratorio ad acquistare un ulteriore shaker in grado di testare provini di grandi dimensioni. Sistema vibrante TIRA modello TV59370/AIT-480 ...
Read MoreIn Mate srl abbiamo ispettori qualificati in accordo allo Standard IPC - A - 610 per la verifica di accettabilità di assemblati elettronici. La certificazione CIS - Certified IPC Specialist - è l’attestazione rilasciata a seguito di un corso teorico che, come obiettivo principale, ha quello di fornire gli strumenti per valutare l’accettabilità /non accettabilità degli assemblati elettronici, per formare e quindi certificare il personale in grado di applicare in maniera opportuna gli standard stabiliti dall’ IPC. ...
Read MoreIn Mate srl è arrivata la nuova camera climatica ACS (Angelantoni Test Technologies ). • Volume utile: 553 l • Campo di Temperatura: [-75°C; +180°C] • Campo di Umidità Relativa: da 10% a 98%, entro il campo di temperatura [+10°C; +95°C] • Velocità di Variazione della Temperatura : ⁃in riscaldamento: 6°C/min. da -70°C a +180°C ⁃in raffreddamento: 5.5°C/min. da +180°C a -70°C ...
Read MoreIl Laboratorio prove Mate è accreditato da Accredia con N.1773L conformemente ai requisiti della normativa ISO17025:2017, sia per le prove climatiche, sia per le prove di vibrazione e shock, in ambito automotive, industriale ed aeronautico. Prove ambientali : - IEC 60068-2-1 - Prova A: Cold; - IEC 60068-2-2 - Prova B: Caldo secco; - IEC 60068-2-14 - Prova N: Variazione di temperatura. ...
Read MoreI codici IK sono una classificazione numerica internazionale per indicare i gradi di protezione forniti dagli involucri per apparecchiature elettriche contro gli impatti meccanici esterni. L'impact test (cod.IK), è un mezzo per specificare la capacità di un involucro di proteggere il suo contenuto da impatti esterni in conformità alla IEC 60068-2-75:1997. Le classificazioni dei codici vanno da IK00; non protetto, fino a IK11; che dimostra che un prodotto può sopportare 50 joule di energia. ...
Read MoreAl classico test standard in nebbia salina (test continuo con ambiente saturo in accordo alla ISO 9227), si sono affiancati i test di corrosione ciclici o cyclic test, che riproducono il processo di corrosione accelerato più vicino all’invecchiamento naturale. Disponiamo di una camera CCT (Cyclic Salt Spray Corrosion Test Chamber) per test in nebbia salina ciclica con volume di 800 litri e con un range di temperatura +10 ÷ +90℃ e di umidità 30%÷98% RH. ...
Read MoreGarantiamo ispezioni visive affidabili grazie a metodi ripetibili e riproducibili e al nostro personale altamente qualificato e certificato 2° livello – METODO VISIVO – in accordo alla normativa UNI EN ISO 9712:2012. La norma ISO 9712 è la norma per la certificazione del personale addetto alle "Prove non distruttive". Una persona certificata di livello 2 ha dimostrato la competenza necessaria ad eseguire PND secondo le procedure PND. ...
Read MoreI TEST IP sono utilizzati per valutare il grado di protezione fornito da involucri meccanici e quadri elettrici contro la penetrazione di corpi solidi estranei, come la polvere e acqua. La prima cifra a sinistra indica la protezione contro il contatto con parti attive pericolose a bassa tensione e contro il contatto con parti meccaniche pericolose: IP5X: protetto contro l’ingresso di oggetti solidi come polvere senza depressione all’interno del componente in prova; IP6X: protetto contro l’ingresso di oggetti solidi come polvere con depressione all’interno del componente...
Read MoreIl Laboratorio prove Mate è accreditato da Accredia con N.1773L conformemente ai requisiti della normativa ISO17025:2017, sia per le prove climatiche, sia per le prove di vibrazione e shock, in ambito automotive, industriale ed aeronautico. MATE SRL È IL PRIMO LABORATORIO IN ITALIA ACCREDITATO PER LE PROVE IN AMBITO AERONAUTICO IN ACCORDO ALLA NORMATIVA RTCA DO 160G....
Read MoreIL LABORATORIO MATE E' MEMBRO DI EUROCAE "EUROPEAN ORGANISATION FOR CIVIL AVIATION ELECTRONICS" L’Organizzazione europea per la standardizzazione in ambito aeronautico. MATE fa parte del Gruppo di lavoro WG-14, "A trusted group of professionals with a global reputation for setting the standard and leading developments" relativamente allo standard ED-14 - Environmental conditions and test procedures for airborne equipment, paritetico standard europeo per l’Americana RTCA DO160. ...
Read MoreI PCTO (ex Alternanza scuola-lavoro), sono una modalità didattica innovativa, in cui gli studenti affiancano un periodo di formazione teorica in classe con uno di esperienza più pratica in un luogo di lavoro. In questo percorso i ragazzi vengono supervisionati da tutor aziendali che daranno loro tutto l’aiuto e il sostegno necessario per svolgere, nel miglior modo possibile, le “mansioni” assegnate....
Read MoreI PCTO (ex Alternanza scuola-lavoro), sono una modalità didattica innovativa, in cui gli studenti affiancano un periodo di formazione teorica in classe con uno di esperienza più pratica in un luogo di lavoro. In questo percorso i ragazzi vengono supervisionati da tutor aziendali che daranno loro tutto l’aiuto e il sostegno necessario per svolgere, nel miglior modo possibile, le “mansioni” assegnate. Mate in collaborazione con l’Istituto di Istruzione Superiore “Tito Sarrocchi” di Siena, ospita annualmente studenti e studentesse, presso i propri Laboratori,...
Read More